Le Parole Giuste: Un Piccolo Gesto Che Fa la Differenza

16 | 04 | 2025

Le Parole Giuste: Un Piccolo Gesto Che Fa la Differenza

Ci sono frasi che restano nella mente, non perché siano cattive, ma perché non sono state pensate. Sono quelle parole che, pur dette con leggerezza o affetto, fanno un peso maggiore a chi le ascolta. E quando si vive con il diabete tipo 1, alcune frasi possono ferire più di quanto immaginiamo.

“Poverino.” “Ma adesso non potrà più mangiare dolci?” “Ti capisco, anche a me ogni tanto sale la glicemia…”

Sono frasi che a volte sembrano innocenti, ma per chi convive ogni giorno con il diabete, pesano. Ci sono momenti in cui si sente il giudizio, anche se non è intenzionale. A volte, un commento può sembrare una manifestazione di comprensione, ma dentro può esserci un non detto che fa sentire ancora più soli.

Mi è capitato anche di ricevere frasi come: “Non fateli i figli”. Perché sì, siamo mamme, future mamme, figli, figlie, adulti e bambini con il diabete tipo 1. Ma siamo anche persone con una forza incredibile, con ironia, con una vita che, nonostante le difficoltà, va avanti.

Questo carosello è nato per sorridere un po’. Ma soprattutto per ricordare una cosa: le parole giuste fanno la differenza. E non parlo solo di parole dolci, ma di parole pensate, consapevoli, che sanno ascoltare prima di parlare. Parole che non feriscono, che non giudicano, che sostengono.

Se non sai, chiedi. E se puoi, resta vicino. A volte, un gesto di comprensione e di ascolto è tutto ciò di cui una persona ha bisogno. Perché con il diabete tipo 1, come in tutte le cose della vita, le parole giuste possono cambiare davvero tutto.

Con amore, triplo ❤️

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime novitá.

    Dopo aver letto l’informativa-privacy newsletter, desidero ricevere la newsletter di Progetto Esordio