Sostanza prodotta a seguito della demolizione degli acidi grassi.
Quando il corpo impiega i grassi al posto del glucosio per ottenere energia si producono alcuni prodotti, tra i quali l’acetone.
In caso si raggiungano elevati livelli di acetone nel sangue, l’alito assume un odore particolare (tipo frutta marcia) definito come ‘alito acetonico’.
Una parola che mi ha sempre inorridito.
Acetone.
Sempre mi ricorda l’atto di togliersi lo smalto.
Ora, quell’immagine è contaminata da un esatta situazione dovuta dalla mia malattia, il diabete tipo 1.
Ri-parti da qui: chiedi il tuo kit educazionale gratuito!
Ri-parti dalla corretta educazione. In questo kit troverai strumenti utili e tanti semplici consigli per poter gestire serenamente il tuo diabete*. Non aspettare, chiedi qui il tuo kit gratuitamente!
Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime novitá.
Il tuo kit educazionale direttamente a casa tua: richiedilo qui gratuitamente!
A volte bastano piccoli semplici consigli e strumenti per poter gestire al meglio il tuo diabete. Nel kit troverai semplici consigli e strumenti per una corretta educazione sul diabete. Richiedi subito il tuo kit gratuito!